
SOMMARIO
Fluoborite, piombo nativo, richterite ed altri interessanti ritrovamenti nei “Colli Albani” | Igino Caponera Salvatore Fiori Roberto Pucci |
Mineralogia delle Valli di Lanzo (Piemonte) hörnesite, lollingite, boulangerite e bournonite in un filone idrotermale dell’Alta Val d’Ala (TO) | Antonello A. Barresi Mario Caiolo Pierluigi Ambrino Paolo Orlandi |
Mineralogia delle Valli di Lanzo (Piemonte) granati e pseudomorfosi da una vena di rodingite della Testa Paian (Val d’Ala, TO) |
Antonello A. Barresi Mario Caiolo Pierluigi Ambrino |
Lo zolfo di Tor Caldara – Anzio | Massimo Lini Pierpaolo Mattias Giovanna Massacci |
Località minori del vulcano vicano: Villa S. Giovanni in Tuscia e Mazzocchio | Rossano Carlini Edgardo Signoretti |
La wavellite dei Monti della Tolfa | Violetta Menichini |
La nascita del moderno collezionismo dei minerali. Il periodo d’oro, dal XVII al XIX secolo (1° parte) |
Alberto Mussino |
Ettore Onorato: il maestro romano, europeo ed internazionale | Pierpaolo Mattias |
© – Gli autori degli articoli e delle fotografie sono titolari di tutti i diritti